Migliorare le competenze per restare sempre aggiornati: una settimana insieme al comandante Alfa.

Una folta rappresentanza dell’Agenzia Investigativa Labruna, nelle scorse settimane, è stata impegnata in un corso di aggiornamento tenuto dal comandante Alfa. Il comandante Alfa è una figura di spicco molto conosciuta nel mondo militare, sia italiano che internazionale, il quale ha ricevuto numerose onorificenze per i servizi prestati sul campo valorosamente e con coraggio. Grazie […]
Sicurezza delle informazioni: in quali casi bisogna correre ai ripari?

Nel corso degli anni, grazie all’avvento della tecnologia informatica, la sicurezza delle informazioni si è dimostrata sempre più necessaria al fine di proteggere i dati sensibili da potenziali minacce online e offline. Anche la nostra agenzia investigativa ha iniziato ad approfondire sempre di più questa tematica, fino a creare l’Unità 921 che si occupa di […]
Revenge porn: cos’è e perché è diventato così diffuso negli ultimi anni?

Viene definita “revenge porn” la diffusione di contenuti multimediali sessualmente espliciti senza il consenso della persona ritratta. La traduzione in italiano è “porno vendetta”: una persona, per vendicarsi della persona amata diffonde materiale pornografico al fine di violentarla psicologicamente. La Polizia Postale ha constatato un aumento dei casi di revenge porn pari al 78% nel […]
Mobile Forensics: in quali casi possiamo averne bisogno?

Con il termine mobile forensics si intende lo studio dei dati estratti da dispositivi mobili, come la lista dei contatti, l’elenco delle telefonate fatte e ricevute, gli SMS, le chat, foto e video, documenti prodotti o consultabili, navigazioni, dati di geolocalizzazione, dati provenienti dalle varie app installate e così via. Si tratta di un settore […]
Analisi e miglioramento delle immagini forensi: come e cosa fare.

Il mondo investigativo è composto da numerose casistiche, ed una di questa è l’analisi forense di cui abbiamo ampiamente parlato nel nostro precedente articolo sulla nostra speciale Unità 921. L’analisi e il miglioramento di immagini e video con dei particolari software permettono al nostro team di ricavare: Dati e struttura dei file Immagini e […]
Unità 921: cos’è e di cosa si occupa?

L’Unità 921 nasce nel settembre del 2021 all’interno dell’agenzia investigativa Labruna al fine di proporre una squadra addetta principalmente alla cyber forensics e ciò che ha a che fare con la sicurezza e la tutela dei dati informatici. Nel corso del tempo, infatti, unità del genere sono diventate sempre più utili e diffuse grazie alla […]
Grafologia: forme e simboli

Dopo aver parlato a sufficienza dello studio della grafologia, adesso andremo ad analizzar nello specifico i vari simbolismi della scrittura, la particolare forma che ognuno di noi dà alle lettere e cosa significano. Partiamo subito dai vari metodi che ognuno di noi può utilizzare e la loro interpretazione: 1) ACCURATA STUDIO: è la scrittura stesa […]
La nascita della grafologia

Andando a ritroso nel tempo, a migliaia di anni fa, possiamo immaginare l’uomo primitivo che conduceva una vita molto rudimentale e per comunicare utilizzava gesti e suoni molto semplici. Successivamente, con l’avanzare del suo sviluppo sia fisico, intellettuale ed anche nella vita pratica, sentì il bisogno di fissare in forma visibile i propri pensieri. Nacque […]
I segreti del linguaggio del corpo

La comunicazione non verbale, detta anche linguaggio del corpo, è un mezzo per trasmettere informazioni attraverso espressioni facciali, gesti, contatti, postura e perfino volume e timbro della voce ( più significativi delle parole che vengono pronunciate). I comportamenti non verbali comprendono circa il 60-70% dell’intera comunicazione interpersonale e possono arrivare al 100% tra due partner […]
La criminologia nella storia

L’origine della criminologia e delle sue varie branche è attribuita alla notte dei tempi. Se ci fermiamo un attimo a riflettere, da quando l’uomo si è formato ed ha iniziato a coesistere con i suoi simili sono nati i primi atti criminali (pur essendo in forme primitive ed ovviamente differenti e meno evolutive da quelle […]