Il mondo investigativo è composto da numerose casistiche, ed una di questa è l’analisi forense di cui abbiamo ampiamente parlato nel nostro precedente articolo sulla nostra speciale Unità 921.
L’analisi e il miglioramento di immagini e video con dei particolari software permettono al nostro team di ricavare:
- Dati e struttura dei file
- Immagini e video in formato proprietario
- Riconoscimento di targhe, volti e oggetti
- Video dimostrativi con censura audio e video
- Report dettagliato su basi scientifiche
Tutto questo permette la realizzazione dei tre principi del metodo scientifico, ovvero precisione, ripetibilità e riproducibilità grazie ad una gestione capillare del flusso di lavoro che ci permette di consegnare ai nostri assistiti un prodotto curato a 360 gradi. Un chiaro esempio di questo processo è attuabile sulle targhe dei veicoli: il nostro software è in grado di poter tracciare tutte le operazioni che sono state fatte su un’apposita targa e replicarle in ogni momento, conferendo una validità alle immagini che si possono tramutare in prove.
Quali sono i casi specifici in cui si ricorre all’analisi forense?
L’analisi forense, per avere dimostrazioni tangibili, ha bisogno di prove. Queste, però, non sono sempre chiare e nitide, quindi necessitano di un lavoro minuzioso e specifico finalizzato all’estrapolare qualcosa che possa avvalorare la tesi investigativa.
Ed è in questo caso che entra in campo la sezione informatica dell’agenzia investigativa Labruna, ovvero l’Unità 921, che grazie ad un processo capillare e il supporto di un software esclusivo riesce ad ottenere le prove richieste in tempistiche relativamente brevi ed in alta definizione.
Le azioni possibili grazie a questo processo sono numerose: dal restauro completo di immagini e video fino al miglioramento della luminosità, senza dimenticare la correzione di distorsioni ottiche, diverse prospettive, sfocature, sgranature o filmati al buio.
I casi specifici in cui può essere utilizzato questo metodo sono dunque le indagini private (accertamenti per separazioni e divorzi o nell’ambito familiare, affidamento e frequentazioni dei minori, eredità), indagini aziendali (assenteismo, licenziamento e concorrenza sleale), indagini assicurative (infortuni e sinistri stradali), indagini commerciali (recupero crediti, rintraccio creditori, verifiche finanziarie e bancarie) e indagini difensive per atti persecutori (bullismo, cyberstalking, stalking e mobbing).
Di seguito, alcuni esempi riguardanti le operazione di recupero della nostra agenzia investigativa.


Restauro auto in movimento


Miglioramento soggetti fuori fuoco


Correzione della prospettiva


Miglioramento di un filmato al buio


Integrazione di fotogrammi su una telecamera di sorveglianza


Deinterlacciamento di un filmato


Misura di oggetti sulla scena del crimine


Misura di altezze da filmati di video sorveglianza


Separazione dell’impronta digitale dallo sfondo


Riduzione della grana di un’immagine


Correzione sfocatura da movimento


Miglioramento di un filmato a basso contrasto


Miglioramento di un’etichetta con scarsa luminosità


Correzione di immagini in controluce


Visualizzazione di telecamere a 360 gradi come panoramiche


Restauro di un filmato compresso


Miglioramento di immagini rumorose


Correzione della distorsione ottica


Integrazione di diverse prospettive di un oggetto